Specifiche dell'occhiale
Questa pagina è stata realizzata allo scopo di fornire, a chiunque sia interessato, una spiegazione più dettagliata in merito alle peculiarità dei nostri occhiali. Troverete pertanto le foto di alcuni particolari delle montature, che andranno a facilitare la comprensione. l'occhiale che prendiamo in considerazione per fornire le specifiche, è realizzato in acero.


Le aste
Possono essere definite come l'elemento più innovativo dell'intero occhiale avendo un peso di circa 1.5 gr cadauna ed uno spessore di soli 1.5 mm. A differenza di quanto si potrebbe pensare, lo spessore ridotto non ne preclude in alcun modo la resistenza aumentandone, invece, l’elasticità.
Cerniere
Il blocco cerniera in legno e carbonio presenta un'altezza variabile a seconda che si tratti di un modello da uomo, da donna o da sole. Rispetta comunque la combinazione di legni dell'occhiale e viene ottenuto attraverso ben cinque fasi di lavorazioni.


Le alette
Vengono realizzate partendo da un blocco di legno pieno, dello stesso tipo di quello usato per l'esterno del frontale. In primo luogo sono fresate e successivamente vengono rifinite a mano per essere rese omogenee, così da ottimizzare il comfort di calzata.
Il frontale
Si può facilmente notare la stratigrafia del frontale che viene realizzato utilizzando sette strati di legno e carbonio alternati tra di loro. Altra peculiarità è rappresentata dalla curvatura anatomica del naso, difficilmente replicabile attraverso lo stampaggio del legno.

La forma
I frontali dell'occhiale vengono realizzati con uno stampo sferico su base 6, e non con forma cilindrica. Questo rende molto più agevole il montaggio delle lenti da vista. Inoltre, grazie al carbonio inserito nella struttura, attraverso alcuni particolari accorgimenti, è possibile garantire una montatura stabile alle deformazioni classiche del legno.